
Navigare in Scozia: Guida Completa
La Scozia è una destinazione di scelta per gli amanti della navigazione. Tra le sue coste selvagge, i suoi loch maestosi e il suo ricco patrimonio marittimo, offre un'esperienza indimenticabile ai viaggiatori in cerca di avventura.
Che desideriate navigare su un gommone attraverso i fiordi scozzesi o esplorare le isole isolate in barca, la Scozia ha qualcosa per soddisfare tutti i desideri. La cultura marittima scozzese è profondamente radicata nella storia del paese, segnata da secoli di pesca, commercio ed esplorazione.
Il periodo migliore per navigare in Scozia va da aprile a settembre, quando le condizioni meteorologiche sono più clementi. L'estate offre giornate lunghe e luminose, ideali per esplorare le coste e le isole. Tuttavia, è importante rimanere attenti alle condizioni meteorologiche mutevoli e alle maree talvolta capricciose.
Le principali destinazioni marittime in Scozia
Edimburgo e la baia di Forth
Cosa fare a Edimburgo?
Edimburgo, la capitale scozzese, è una città carica di storia e cultura. Il castello di Edimburgo, arroccato su una roccia vulcanica, offre una vista mozzafiato sulla città. La città vecchia e il Royal Mile sono pieni di vicoli pittoreschi, pub tradizionali e musei affascinanti.
Lungo la costa, si trova il Royal Yacht Britannia, l'ex yacht reale, ora trasformato in un museo galleggiante. Per una fuga nella natura, la spiaggia di Portobello offre una bella distesa di sabbia dove rilassarsi.
Navigare a Edimburgo
Navigare nella baia di Forth permette di esplorare diverse isole storiche, come Inchcolm, con la sua abbazia medievale, e l'isola di Bass Rock, famosa per la sua colonia di sule bassane.
Il porto principale è quello di Granton Marina, ben attrezzato per i diportisti. Le correnti possono essere forti vicino alle isole, ed è consigliato monitorare attentamente le maree. La regione è anche rinomata per la pesca di scombro e merluzzo.
Aberdeen e il Mare del Nord
Cosa fare ad Aberdeen?
Soprannominata la "città di granito", Aberdeen affascina con la sua architettura unica e la sua atmosfera marittima. Il museo marittimo di Aberdeen racconta la storia della pesca e dell'estrazione petrolifera nel Mare del Nord.
La spiaggia di Aberdeen è ideale per una passeggiata lungo il mare, e gli amanti della natura possono visitare la riserva di Bullers of Buchan, una scogliera spettacolare che ospita molte specie di uccelli marini.
Navigare ad Aberdeen
Il porto di Aberdeen è uno dei più attivi della Scozia, con una significativa attività di pesca ed esplorazione petrolifera. Navigare in questa regione offre la possibilità di osservare delfini vicino all'ingresso del porto. Partendo verso nord, si possono raggiungere le isole Shetland. o Orkney, veri gioielli del Mare del Nord. Il mare può essere agitato e i venti del nord devono essere considerati nella pianificazione dei viaggi.
Inverness e il Moray Firth
Cosa fare a Inverness?
Inverness, capitale delle Highlands, è il punto di partenza ideale per esplorare la regione. Il castello di Inverness domina la città e offre una bella vista sul fiume Ness. Nelle vicinanze, il campo di battaglia di Culloden racconta una delle battaglie più significative della storia scozzese. Gli amanti del whisky possono visitare distillerie rinomate lungo la strada del whisky del Speyside.
Navigare a Inverness
Il Moray Firth, una vasta baia aperta sul Mare del Nord, è un luogo ideale per osservare i delfini. Il porto di Inverness è ben attrezzato e consente l'accesso al canale di Caledonia, una via fluviale che collega il Mare del Nord all'Atlantico. Le acque del firth sono generalmente calme, ma le maree e le correnti richiedono una buona pianificazione.
Oban e la costa ovest
Cosa fare a Oban?
Oban, soprannominata la "porta delle isole", è una affascinante città portuale conosciuta per la sua distilleria di whisky e la sua vivace atmosfera marittima. La Torre di McCaig, un monumento ispirato al Colosseo, offre una vista panoramica sulla baia.
Da Oban, è possibile raggiungere in traghetto le isole Ebridi interne, come Mull e Iona, dove si trovano spiagge spettacolari e monasteri storici.
Navigare a Oban
Oban è un punto di partenza ideale per esplorare la costa ovest scozzese in barca. La baia di Oban è protetta, offrendo una navigazione relativamente sicura, mentre le acque circostanti conducono a numerose isole pittoresche.
Gli amanti della pesca troveranno molte specie, tra cui l'aragosta e il merluzzo giallo. Le correnti possono essere forti nello stretto di Corran, richiedendo una navigazione prudente.
Isola di Skye
Cosa fare sull'isola di Skye?
L'isola di Skye è una destinazione imperdibile, famosa per i suoi paesaggi selvaggi e il suo patrimonio gaelico. I visitatori possono esplorare il castello di Dunvegan, fare escursioni nel massiccio dei Cuillin, o ammirare le spettacolari scogliere di Kilt Rock. Portree, la capitale dell'isola, è un affascinante villaggio portuale con case colorate.
Navigare intorno a Skye
Le acque intorno a Skye sono conosciute per la loro bellezza e diversità. Numerose insenature isolate e grotte marine, come quelle di Spar Cave, sono accessibili in barca.
Le isole vicine di Rona e Raasay offrono ormeggi riparati. La fauna marina è ricca, con foche, delfini e persino orche osservabili.
Stornoway e le Ebridi Esterne
Cosa fare a Stornoway?
Stornoway è la città più grande delle Ebridi Esterne e un centro culturale gaelico. Il castello di Lews e i suoi giardini meritano una visita, così come le spiagge selvagge dell'isola di Lewis.
La regione è anche famosa per i suoi siti megalitici, come le pietre erette di Callanish.
Navigare a Stornoway
Navigare intorno alle Ebridi Esterne offre un'esperienza unica, con paesaggi marittimi tra i più spettacolari della Scozia. Le correnti sono forti e il clima può essere imprevedibile, ma le acque pullulano di vita marina. I pescatori apprezzeranno la presenza abbondante di merluzzo e aringhe.
Le principali destinazioni lacustri in Scozia
Loch Ness
Cosa fare al Loch Ness?
Il Loch Ness è probabilmente il lago più famoso della Scozia, grazie alla leggenda del mostro Nessie. I visitatori possono esplorare il castello di Urquhart, che domina le misteriose acque del lago.
La città di Drumnadrochit ospita un centro espositivo dedicato al mito del mostro, mentre Fort Augustus, all'estremità sud del lago, è un affascinante villaggio con chiuse pittoresche.
Navigare sul Loch Ness
Navigare sul Loch Ness è un'esperienza unica a causa della profondità impressionante del lago (oltre 200 metri in alcuni punti). Le acque sono generalmente calme, e diverse escursioni permettono di esplorare il lago a bordo di barche da diporto. La pesca è anche popolare, con trota e salmoni abbondanti.
Loch Lomond
Cosa fare al Loch Lomond?
Il Loch Lomond è il lago più grande della Scozia e fa parte del parco nazionale del Loch Lomond e dei Trossachs. Le sue rive offrono numerose opportunità per escursioni, come il sentiero West Highland Way.
La piccola città di Balloch ospita un centro di accoglienza per i visitatori e il castello di Balloch. Le isole sparse sul lago aggiungono un tocco di mistero e bellezza al paesaggio.
Navigare sul Loch Lomond
Il Loch Lomond è una destinazione ambita per la navigazione da diporto. Le sue acque calme permettono a velieri e canoe di navigare in tutta serenità. Numerose piccole isole offrono luoghi perfetti per gettare l'ancora e godersi un picnic nella natura. La pesca è abbondante, con lucci, persici e trota .
Loch Maree
Cosa fare al Loch Maree?
Meno conosciuto ma altrettanto spettacolare, il Loch Maree è circondato da montagne maestose e ospita diverse piccole isole boscose. È rinomato per i suoi paesaggi selvaggi e incontaminati, attirando gli amanti della natura e gli escursionisti.
Navigare al Loch Maree
Le acque del Loch Maree sono spesso calme, il che lo rende una destinazione ideale per la navigazione in canoa o in kayak. Le isole del loch ospitano resti storici, tra cui rovine di antiche cappelle. È anche un ottimo luogo per pescare il salmone e la trota.
Regolamentazione e consigli per navigare in Scozia
Permessi e regolamentazione
In Scozia, generalmente non è necessario possedere una patente di navigazione per le barche da diporto. Tuttavia, è consigliabile informarsi sulle regolamentazioni locali, in particolare per le zone protette e le riserve marine. Alcune zone, come i loch e i fiumi, possono richiedere permessi specifici per la navigazione o la pesca.
Sicurezza e meteo
Il meteo in Scozia può essere imprevedibile. È essenziale consultare le previsioni meteorologiche prima di partire e avere un equipaggiamento di sicurezza adeguato (giubbotti di salvataggio, VHF marino, carte nautiche). La navigazione notturna è sconsigliata ai navigatori inesperti a causa delle condizioni spesso mutevoli.
Porti e ormeggi
La Scozia dispone di molti porti ben attrezzati per i diportisti. I porti turistici di Granton (Edimburgo), Oban e Inverness offrono servizi completi. Per l'ormeggio selvaggio, è importante rispettare l'ambiente e verificare le regolamentazioni locali.
Conclusione
Navigare in Scozia è un'avventura indimenticabile, sia lungo le sue coste selvagge che nei suoi loch tranquilli. Ogni destinazione offre il suo carico di scoperte, tra paesaggi grandiosi, patrimonio storico ed esperienze nautiche uniche. Che siate appassionati di navigazione in mare o di escursioni in acque dolci, la Scozia saprà soddisfare tutte le vostre aspettative e offrirvi ricordi indimenticabili.