Salta il contenuto
SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 250€HT in Europa, esclusa Creta e la Grecia
SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 250€HT in Europa esclusa Creta e la Grecia
Naviguer en Suède : Guide complet

Navigare in Svezia: Guida completa

Introduzione

La Svezia, paese dai mille laghi e dalle coste frastagliate, è una destinazione ideale per le vacanze in barca, sia a bordo di un gommone che di una barca a vela.

La sua cultura marittima profondamente radicata, ereditata dai Vichinghi, si riflette nei suoi numerosi porti turistici e nelle sue tradizioni nautiche.

Da Orca Retail, sappiamo quanto la Svezia affascini gli appassionati di navigazione, che siano in cerca di avventura, di natura incontaminata o di assoluta tranquillità. 

Questa guida completa vi offre un tour dettagliato delle più belle destinazioni costiere e lacustri della Svezia, con consigli pratici su meteo, permessi, stagioni, pesca, infrastrutture, e naturalmente gli itinerari da privilegiare.

Che stiate pianificando un viaggio da soli, in coppia o in famiglia, questo tour della Svezia via mare vi darà tutte le chiavi per vivere un'esperienza indimenticabile.

 

Premessa: Cosa sapere prima di navigare in Svezia

Permessi necessari

In Svezia, la regolamentazione impone il possesso di un permesso per le barche di oltre 12 metri di lunghezza o di oltre 4 metri di larghezza. Per i gommoni, è obbligatorio un permesso nautico svedese se la potenza supera i 15 cavalli.

I diportisti stranieri possono utilizzare il loro permesso nazionale se conforme agli standard europei, ma è consigliato verificare prima della partenza.

La navigazione nelle acque svedesi è strettamente regolamentata per preservare l'ambiente fragile, soprattutto nelle zone protette.

 

Meteo e condizioni di navigazione

Il clima svedese varia a seconda delle regioni. Le estati sono generalmente miti, con temperature che oscillano tra 15°C e 25°C nel sud, e un po' più fresche nel nord. I venti sono generalmente moderati, offrendo condizioni di navigazione piacevoli, soprattutto sulla costa orientale dove le zone di ancoraggio sono ben riparate.

 

Infrastrutture portuali

La Svezia è ben equipaggiata con infrastrutture portuali moderne, con marine che offrono servizi completi, dal rifornimento di carburante alla riparazione delle barche. I porti come Göteborg, Marstrand o Stoccolma dispongono di strutture adatte ai gommoni, con pontili ben mantenuti e capitanerie accoglienti.

Le zone turistiche offrono anche alloggi e negozi nelle vicinanze, il che facilita notevolmente la logistica durante un viaggio in barca. Tuttavia, è consigliato prenotare in anticipo in alta stagione, poiché la crescente popolarità della navigazione attira molti diportisti.

 

Stagionalità

La navigazione in Svezia segue una stagionalità ben marcata. Il picco di attività si verifica in luglio e agosto, con un'affluenza importante nei principali porti e arcipelaghi. Maggio e giugno così come settembre restano mesi piacevoli, con meno persone e tariffe più accessibili. Al di fuori di questo periodo, le temperature sono troppo basse e il ghiaccio può rendere la navigazione pericolosa, se non impossibile.

 

La scelta dell'itinerario

Fare il giro della Svezia in barca richiede una pianificazione accurata per godere appieno dei molteplici paesaggi. Il viaggio può iniziare a Göteborg, sulla costa occidentale, costeggiando il Mare del Nord, prima di risalire verso il Mar Baltico da sud, passando per porti emblematici come Malmö e Kalmar. Il viaggio prosegue poi verso l'arcipelago di Stoccolma, un vero gioiello con le sue migliaia di isole, prima di finire sulla costa orientale.

Questo itinerario consente di scoprire la diversità delle coste svedesi, tra fiordi, arcipelaghi, spiagge sabbiose e porti storici, adattando la navigazione alle condizioni locali.

 

Destinazioni marittime

 

Fjällbacka

Cosa fare a Fjällbacka?

Fjällbacka è un affascinante villaggio costiero noto per i suoi paesaggi spettacolari e la sua atmosfera tranquilla. È famoso in particolare per aver ispirato la scrittrice Camilla Läckberg, che vi ambienta molti dei suoi romanzi polizieschi.

La regione offre escursioni tra le rocce granitiche, con panorami mozzafiato sull'arcipelago. Il villaggio offre anche una marina accogliente, caffè calorosi e negozi di artigianato locale. I visitatori possono passeggiare lungo il porto o avventurarsi nei vicoli per scoprire edifici tipici. Le spiagge di sabbia fine, accessibili in barca o a piedi, permettono di godere del sole e del bagno in acque limpide.

 

Navigare a Fjällbacka

La navigazione intorno a Fjällbacka è rinomata per le sue acque limpide e le sue numerose isole rocciose, offrendo un terreno di gioco ideale per gli appassionati di gommoni.

I venti predominanti sono generalmente leggeri, ma possono intensificarsi rapidamente, richiedendo un'attenzione costante. Il porto principale è ben attrezzato, con servizi di rifornimento e servizi per diportisti.

Le acque ospitano una varietà di pesci, tra cui il luccio e il persico, molto apprezzati dai pescatori locali. Le escursioni in barca permettono di scoprire grotte marine e insenature segrete, spesso accessibili solo via mare, rendendo ogni uscita unica.

 

Marstrand

Cosa fare a Marstrand?

Marstrand è una piccola città insulare che affascina per il suo fascino pittoresco e il suo ricco passato marittimo. Rinomata come una stazione balneare molto apprezzata, attira gli amanti della vela e i turisti in cerca di autenticità.

Il forte Carlsten, imponente fortezza del XVII secolo, domina la città e offre viste panoramiche sull'arcipelago. Il centro città è piacevole da percorrere, con le sue case colorate e le sue strade acciottolate.

I visitatori possono godere dei sentieri costieri per belle passeggiate lungo il mare, o dedicarsi ad attività come il kayak o il paddle. I festival nautici e gli eventi di vela sono frequenti, rafforzando l'atmosfera dinamica e conviviale della città.

 

Navigare a Marstrand

Navigare intorno a Marstrand è un'esperienza imperdibile per i diportisti svedesi e internazionali. L'arcipelago offre acque calme protette dai venti forti, ideali per le barche semirigide. Le correnti possono essere moderate ma rimangono prevedibili, facilitando le manovre.

Il porto principale offre numerosi posti di ormeggio, spesso molto richiesti in alta stagione, il che giustifica la prenotazione anticipata. La pesca è varia: branzino, sgombro e talvolta aringhe popolano queste acque.

Numerose insenature e piccole isole invitano a soste per scoprire spiagge isolate e paesaggi marini tipicamente scandinavi. I navigatori potranno anche godere di circuiti in barca intorno all'arcipelago, in particolare per visitare grotte marine e osservare la fauna locale.

 

Göteborg

Cosa fare a Göteborg?

Göteborg è la seconda città più grande della Svezia e un punto di partenza ideale per scoprire la costa occidentale. Conosciuta per la sua atmosfera calda e rilassata, offre un mix riuscito di cultura urbana e natura.

Il centro città è animato con i suoi numerosi caffè, negozi e ristoranti che mettono in risalto la gastronomia locale, in particolare i frutti di mare freschi.

Gli amanti dell'arte apprezzeranno il museo d'arte di Göteborg, ricco di opere nordiche, mentre il parco divertimenti Liseberg è un must per le famiglie. La vicinanza delle isole dell'arcipelago di Göteborg, accessibili in traghetto, offre belle escursioni in un ambiente selvaggio, perfetto per escursioni a piedi, in bicicletta o per nuotare.

Navigare a Göteborg

Il porto di Göteborg è uno dei più grandi e meglio attrezzati della Svezia, offrendo numerose infrastrutture per i diportisti, con moli moderni e servizi completi.

La navigazione intorno a Göteborg è caratterizzata da una costa frastagliata in fiordi e isole granitiche, adatta alla scoperta in barca semirigida. I venti predominanti provengono spesso da ovest, il che può rendere la navigazione un po' più tecnica in mare aperto, ma le numerose insenature offrono rifugi naturali.

Le acque sono ricche di pesci, con una forte presenza di sgombri, branzini e merluzzi, attirando i pescatori sportivi. Numerose escursioni in barca sono possibili, in particolare verso le isole di Vrångö e Brännö, dove la natura incontaminata e i piccoli porti pittoreschi invitano al relax.

 

Halmstad

Cosa fare a Halmstad?

Halmstad è una città balneare rinomata per le sue lunghe spiagge di sabbia fine che attirano i vacanzieri durante l'estate. Possiede anche un centro storico affascinante, con strade pedonali animate, caffè e una scena culturale dinamica che include musei e festival.

Per gli amanti del golf , la regione è famosa grazie a diversi percorsi di golf di qualità. Si può anche godere dei sentieri di escursionismo nelle vicinanze, in particolare nelle riserve naturali circostanti. La città è conosciuta per la sua architettura Art Nouveau e le sue sculture all'aperto, tra cui quelle dell'artista svedese Axel Wallenberg. Infine, Halmstad è ideale per le famiglie con i suoi parchi, le attività nautiche e gli eventi estivi.

Navigare a Halmstad

Il porto di Halmstad è ben attrezzato e offre un facile accesso al Mar Baltico attraverso il fiume Nissan. La navigazione in questa zona è generalmente tranquilla, con acque protette, perfette per i gommoni. I venti prevalenti provengono spesso da sud-ovest, facilitando la traversata della costa meridionale della Svezia.

La regione è nota per la pesca al branzino, al persico e al luccio, con aree ideali per la pesca costiera. In barca, è possibile avventurarsi nelle insenature e nelle piccole baie circostanti, offrendo ancoraggi tranquilli e protetti. Il porto principale dispone di tutte le comodità necessarie per un soggiorno nautico di successo.

 

Kalmar

Cosa fare a Kalmar?

Kalmar è una città storica, conosciuta per il suo castello rinascimentale magnificamente conservato, un vero gioiello architettonico sul bordo del Mar Baltico. Questo castello offre un tuffo nella storia svedese e mostre affascinanti per tutte le età.

La città vecchia seduce con le sue strade acciottolate e le sue case colorate, dove è piacevole passeggiare tra negozi e caffè. Kalmar è anche un punto d'ingresso verso l'arcipelago dell'estuario di Kalmar, ideale per gli amanti della natura e della tranquillità. I visitatori possono godere di musei, mercati locali e attività culturali, oltre a belle spiagge vicine al centro città.

Navigare a Kalmar

Navigare nella regione di Kalmar, di fronte all'isola di Öland, offre condizioni interessanti per i gommoni. Le acque sono generalmente calme, con venti moderati che favoriscono una navigazione sicura.

Il porto di Kalmar è moderno e ben attrezzato per accogliere i diportisti, con servizi completi. La regione è rinomata per i suoi siti di pesca, dove si può sperare di catturare il persico, il luccio o la trota.

La vicinanza dell'isola di Öland offre anche la possibilità di esplorare numerose insenature e spiagge, nonché paesaggi naturali protetti, in particolare nelle riserve naturali.

 

Västervik

Cosa fare a Västervik?

Västervik, soprannominata la «Perla della costa est», è una città affascinante che mescola storia e natura. Il suo centro città animato offre vicoli pittoreschi, gallerie d'arte, negozi di artigianato e caffè accoglienti.

La città è anche conosciuta per il suo festival musicale estivo che attira ogni anno numerosi visitatori. Västervik è soprattutto la porta d'ingresso verso un arcipelago spettacolare, con oltre 5.000 isole e isolotti da esplorare.

Le attività all'aria aperta sono numerose: escursioni, nuoto, kayak o anche birdwatching. Gli appassionati di storia possono visitare la chiesa di Västervik, risalente al XIII secolo, o approfittare dei musei locali.

Navigare a Västervik

Navigare a Västervik è un'esperienza idilliaca grazie alla moltitudine di isole che compongono l'arcipelago. Le acque sono generalmente calme, protette dal vento dalle numerose isole. Tuttavia, il tempo può cambiare rapidamente, quindi è consigliabile rimanere vigili. Il porto principale è ben attrezzato, con banchine adatte ai semi-rigidi e servizi di qualità.

La pesca è particolarmente interessante, con specie come il luccio, il luciperca e il persico che abbondano in queste acque. Navigare permette di accedere a cale segrete, spiagge isolate e riserve naturali marine, perfette per gli amanti della natura e della tranquillità.

 

Stoccolma e il suo arcipelago

Cosa fare a Stoccolma?

Stoccolma, capitale vibrante della Svezia, si estende su quattordici isole collegate da numerosi ponti, offrendo un contesto eccezionale tra acqua e natura.

La città vecchia, Gamla Stan, affascina con le sue strade acciottolate, le facciate colorate e gli edifici storici come il palazzo reale, dove si svolgono le cerimonie ufficiali.

Gli amanti dell'arte e della storia possono visitare il Vasa Museum, che ospita una nave da guerra del XVII secolo perfettamente conservata, oltre al museo ABBA, omaggio al celebre gruppo pop svedese.

Non mancano gli spazi verdi, in particolare sull'isola di Djurgården, ideale per passeggiate e ciclismo, dove si trovano anche musei e uno zoo, Skansen.

Stoccolma è anche una capitale gastronomica dove è piacevole gustare le specialità locali nei numerosi caffè e ristoranti. Infine, la città offre una vasta gamma di attività culturali, dai concerti ai festival, pur offrendo un'atmosfera tranquilla con le sue acque calme e le sue viste panoramiche, ideali per passeggiare o partire per un'escursione in barca.

Navigare a Stoccolma

Navigare nell'arcipelago di Stoccolma è un'esperienza unica che combina il Mar Baltico e migliaia di isole variate, ideali per escursioni in semi-rigido.

Tra le imperdibili, l'isola di Vaxholm è spesso chiamata la porta d'ingresso dell'arcipelago, con il suo affascinante forte storico e i suoi caffè tipici. L'isola di Grinda offre invece una natura incontaminata, perfetta per una pausa nella natura, mentre Sandhamn, all'estremità dell'arcipelago, è amata dai diportisti per le sue spiagge, i suoi ristoranti e la sua atmosfera festosa.

La navigazione richiede vigilanza, in particolare a causa dei numerosi banchi di sabbia e delle correnti marine che possono essere mutevoli a seconda della stagione. Le condizioni del vento sono generalmente moderate in estate, ideali per una navigazione tranquilla.

Per quanto riguarda la pesca, le acque intorno a Stoccolma ospitano specie come il luccio, la persico e il lucioperca, molto ricercate dagli appassionati locali. Non è raro anche avvistare delle foche, che aggiungono un tocco selvaggio al paesaggio marino.

Gli ormeggi avvengono principalmente nei porti ben attrezzati, come a Vaxholm o Sandhamn, che offrono buoni servizi per le barche da diporto.

 

Sundsvall

Cosa fare a Sundsvall ?

Sundsvall, situata sulla costa est della Svezia, è una città caratterizzata dalla sua architettura unica in arenaria e dalla sua ricca storia industriale. La città vecchia, Stenstan, è un insieme urbano notevole con i suoi edifici del XIX secolo, caffè accoglienti e negozi di artigianato locale. La città è circondata da foreste e colline che invitano all'escursionismo e al mountain bike.

Gli amanti della cultura potranno godere dei musei locali, dei festival musicali estivi, e di una scena gastronomica che mette in risalto i prodotti del mare e della foresta. Sundsvall è anche una porta d'accesso al parco nazionale di Skuleskogen, uno spazio naturale spettacolare che offre viste panoramiche sul Mar Baltico.

Navigare a Sundsvall

La navigazione nella baia di Sundsvall è abbastanza protetta, con acque relativamente calme, il che la rende una tappa ideale per i diportisti che navigano lungo la costa est. Il porto principale è ben attrezzato con pontili per barche semirigide, rifornimento di carburante e servizi di manutenzione. I venti sono moderati, ma possono rafforzarsi al passaggio di fronti atlantici, rendendo la preparazione essenziale.

La regione è riconosciuta per la pesca al salmone e alla trota di mare, così come al luccio nelle acque più dolci vicino alla città. Da Sundsvall, escursioni in barca permettono di raggiungere isole isolate, calette segrete e grotte marine che fanno la felicità degli esploratori e pescatori.

 

Höga Kusten (Alta Costa)

Cosa fare a Höga Kusten ?

L'Alta Costa, situata nel nord-est della Svezia, è un sito classificato come patrimonio mondiale dell'UNESCO grazie ai suoi paesaggi spettacolari modellati dal rimbalzo post-glaciale. Questa regione offre panorami unici tra scogliere ripide, foreste dense e arcipelaghi rocciosi.

I visitatori possono godere di sentieri escursionistici rinomati, villaggi pittoreschi come Docksta, e attività all'aperto varie. La cultura locale è ricca, con musei dedicati alla natura e alla storia della regione. In estate, l'Alta Costa propone anche festival e mercati artigianali, mettendo in risalto i prodotti locali. È un luogo di calma e bellezza selvaggia per gli amanti della natura autentica.

Navigare a Höga Kusten

Navigare nell'Alta Costa è un'esperienza impressionante grazie alle acque profonde che costeggiano alte scogliere. I venti possono essere più sostenuti che nel sud, rendendo la navigazione più tecnica, particolarmente per le barche leggere.

Il porto di Härnösand è un punto di attracco importante, offrendo tutte le strutture per i diportisti. La regione è rinomata per la pesca al luccio, al salmone e alla trota. Le isole e le insenature selvagge permettono soste indimenticabili, con possibilità di esplorare grotte marine e fare il bagno in acque fresche ma cristalline. La navigazione richiede prudenza ma offre paesaggi mozzafiato, tra natura selvaggia e mare aperto.

 

Destinazioni lacustri

 

Lago Vänern

Cosa fare al Lago Vänern?

Il lago Vänern è il più grande lago della Svezia e il terzo più grande d'Europa, offrendo un ambiente naturale eccezionale per gli amanti della natura. Le sue vaste rive sono punteggiate da affascinanti piccole città e villaggi pittoreschi, come Karlstad o Lidköping, dove si può scoprire la cultura locale e godere di festival tutto l'anno.

Le attività sono numerose: escursioni, ciclismo, osservazione degli uccelli e nuoto. Le isole del lago, come l'isola di Lurö, sono oasi di pace, perfette per fughe nella natura. La regione è anche rinomata per la sua gastronomia basata sui prodotti del lago, in particolare il pesce fresco e le bacche selvatiche.

Navigare al Lago Vänern

Navigare sul Vänern è un'esperienza unica di navigazione in acqua dolce, con condizioni spesso calme ma che possono diventare ventose a seconda del meteo. La dimensione del lago permette di effettuare lunghe traversate ed esplorare isole selvagge accessibili solo in barca.

I porti turistici come quelli di Karlstad o Mariestad sono ben attrezzati, con servizi adatti ai semirigidi. La pesca è eccellente, in particolare per il luccio, il persico e il luciperca, molto apprezzati dai pescatori locali e visitatori. I paesaggi lacustri sono vari, alternando fitte foreste, spiagge di sabbia fine e scogliere rocciose, offrendo un ambiente ideale per la navigazione in famiglia o con amici.

 

Lago Vättern

Cosa fare al Lago Vättern?

Il lago Vättern, secondo più grande lago della Svezia, è riconosciuto per le sue acque limpide e i suoi paesaggi grandiosi. La città di Jönköping, situata a sud del lago, è un centro culturale dinamico con musei, festival e una bella passeggiata sul lungolago.

Intorno al lago, i villaggi come Gränna sono famosi per i loro dolci tradizionali, i polkagrisar, e offrono un fascino pittoresco con le loro case di legno colorate. La regione è ideale per l'escursionismo, il ciclismo e le passeggiate a cavallo, con parchi nazionali nelle vicinanze. Gli amanti della gastronomia apprezzeranno i prodotti locali, tra cui il pesce appena pescato e le specialità a base di bacche selvatiche.

Navigare sul Lago Vättern

La navigazione sul lago Vättern presenta un fascino particolare grazie alle sue acque spesso calme e ai vasti spazi. Il vento può essere variabile, il che richiede una buona preparazione, soprattutto per le piccole barche semirigide.

I porti di Hjo, Vadstena e Jönköping offrono infrastrutture moderne per l'accoglienza dei diportisti. Il lago è rinomato per la pesca al luccio, al persico e al luciperca, ma anche alla trota, molto presente nelle sue acque fresche. Le soste lungo le rive permettono di scoprire spiagge selvagge, insenature riparate e villaggi storici, offrendo una bella diversità per gli amanti della navigazione e della scoperta.

 

Lago Mälaren

Cosa fare al Lago Mälaren?

Il lago Mälaren, situato a ovest di Stoccolma, è un sito storico e naturale importante in Svezia. La città di Örebro, sul bordo del lago, possiede un castello medievale impressionante e un centro storico pieno di fascino. Più vicino a Stoccolma, città come Mariefred offrono atmosfere pittoresche, con castelli, musei e passeggiate nella natura.

Il lago è circondato da foreste e piccole colline, ideali per attività all'aperto come l'escursionismo, il ciclismo e l'osservazione della fauna. Numerosi festival e mercati locali scandiscono la vita culturale intorno al Mälaren, mettendo in risalto artigianato e gastronomia regionale.

Navigare sul Lago Mälaren

Navigare sul lago Mälaren è un'esperienza dolce grazie alle sue acque calme, ben protette dal vento dai rilievi circostanti. La rete portuale è densa, con marine ben attrezzate in particolare a Stoccolma, Västerås e Strängnäs.

La pesca è varia, con un'abbondanza di luccio, persico e luciperca, molto apprezzati dai pescatori dilettanti. Le numerose isole del lago offrono possibilità di soste varie, con insenature tranquille, spiagge e siti storici accessibili solo in barca. La navigazione è adatta sia alle famiglie che ai diportisti più esperti, con molteplici itinerari possibili in un ambiente naturale tranquillo.

 

Conclusione

Navigare in Svezia è molto più di un semplice viaggio in barca: è un'immersione totale in una natura maestosa, un patrimonio marittimo ricco e uno stile di vita rilassato orientato verso l'acqua.

Dalle coste selvagge del Bohuslän alle isole del lago Vänern, dai pittoreschi porti di pesca dell'isola di Gotland alle insenature isolate della Costa Alta, ogni sosta riserva il suo carico di sorprese, incontri e panorami indimenticabili.

Che siate appassionati di pesca, amanti della storia, amanti degli spazi aperti o semplicemente curiosi di esplorare un paese in modo diverso, la Svezia vi apre le sue acque con generosità.

 

SEI APPASSIONATO DI NAUTICA E DI BARCHE SEMI-RIGIDE? 

Scopri i nostri prodotti!

 

Leggi di più sull'universo delle semi-rigide:

Articolo precedente Oli motore per semi-rigidi: guida completa
Articolo successivo Il Festival Nazionale della Pesca 2025: L'appuntamento imperdibile per gli appassionati